Portoni blindati a Torino

Costrino Porte & Finestre a Torino

Caratteristiche dei portoni blindati

I migliori sistemi di protezione includono, oltre agli infissi, anche porte corazzate, il cui ruolo è quello di potenziare la cosiddetta difesa passiva di tutti i punti di accesso alla casa.
Le principali caratteristiche dei portoni blindati si collegano alla loro struttura, comprendente:

  • controtelaio fissato alla struttura muraria;
  • telaio, costituito da acciaio collegato mediante cerniere in acciaio temperato;
  • pannello esterno, di vario materiale;
  • scocca in acciaio temperato a cui spesso viene sovrapposto un pannello fonoassorbente;
  • pannello interno in legno.

Il montaggio di una porta di questo genere deve essere effettuato a regola d’arte da parte di personale altamente qualificato e dotato di esperienza e specifica formazione, come chi lavora presso l’azienda Costrino, che da oltre vent’anni opera nel settore dei serramenti occupandosi di vendita, installazione e assistenza dei migliori prodotti made in Italy attualmente disponibili sul mercato.
Considerata un punto di riferimento autorevole per chi desidera mettere in completa sicurezza la propria abitazione, la ditta Costrino si distingue anche per l’estrema convenienza dei prezzi.

Classi antieffrazione dei portoni blindati a Torino

Nella scelta di un portone blindato, uno degli aspetti più importanti è senza dubbio il grado di sicurezza che può offrire; a tal proposito esistono sei classi antieffrazione che indicano la capacità di resistenza della porta a eventuali tentativi di scasso.
La Comunità Europea ha stabilito i requisiti che devono avere simili prodotti per poter essere omologati secondo la normativa attualmente vigente:

  • classe I, indica dispositivi aggredibili da scassinatori improvvisati;
  • classe II, è quella di porte che possono essere attaccate da scassinatori non troppo esperti e forniti di attrezzi come cunei e coltelli;
  • classe III, è tipica delle porte corazzate che possono essere attaccate da scassinatori di una certa esperienza, forniti di piede di porco o cacciaviti;
  • classe IV, indica strutture aggredibili soltanto da scassinatori esperti che utilizzano seghe, martelli, scalpelli e trapani portatili;
  • classe V, è quella delle porte difficilmente scassinabili e soltanto da ladri molto esperti che si servono di trapani, seghe e mole ad angolo;
  • classe VI, è quella di porte praticamente inaccessibili e attaccabili soltanto da scassinatori professionisti forniti di esplosivo.

Nelle abitazioni vengono solitamente montati portoni blindati di classe III o IV, che rappresentano un ottimo compromesso tra resistenza e qualità.

Che cosa offre il mercato dei portoni blindati a Torino

Oltre ad essere resistenti e sicuri, i portoni blindati devono anche accontentare le esigenze estetiche del committente, sia nella parte esterna sia nella parte interna.
Una porta blindata deve essere scelta non soltanto per le sue prestazioni ma anche per il design e per la possibilità di integrarsi nella maniera migliore nel contesto in cui viene inserita.
Sul mercato sono disponibili porte corazzate con ante predisposte per l’inserimento di un vetro blindato e anti-sfondamento, ideali per ambienti in cui è necessario sfruttare al massimo l’illuminazione esterna.
Un’interessante alternativa è anche quella delle porte blindate insonorizzate, progettate con materiali ad alto isolamento acustico e capaci di abbattere il rumore fino a 45 dB; queste strutture sono dotate di doppie guarnizioni in neoprene, perni di chiusura sigillanti e soglie para-aria che impediscono il passaggio del rumore sotto alla porta.

Sei alla ricerca di una azienda specializzata nella vendita, installazione e manutenzione di portoni blindati a Torino?

Contattaci ora!

portoni blindati torino

    * Ho letto e accetto le condizioni della Privacy